Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il diritto tra digitale ed esistenziale

ISBN/EAN
9788892122741
Editore
Giappichelli
Collana
Univ.Roma-Acc. Inter. filosofia diritto
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
152

Disponibile

24,00 €
Questo lavoro è stato concepito con lo scopo di sollecitare l'attenzione sulla trasformazione del giuridico nella società digitalizzata, con interesse prioritario alle questioni che riguardano il diritto e le relazioni interpersonali, qui discusse criticamente come 'connessioni' informazionali. Il progresso tecnologico è irrinunciabile, ma esige di considerare gli effetti prodotti dall''automatizzazione giuridica' sulla libertà, nucleo costitutivo della specificità dell'essere umano che vive, agisce e istituisce il sistema normativo. La pervasività della digitalizzazione incide sempre più radicalmente sul funzionamento delle istituzioni giuridiche e sulle dinamiche relazionali con attenzione alla trasformazione dell'essere-con-gli-altri in un essere-nella-Rete. In questa prospettiva, il dialogo costante con i classici del pensiero avvia la discussione sulle questioni che investono il giuridico nella società contemporanea, con particolare attenzione al compito del 'diritto tra digitale ed esistenziale'.

Maggiori Informazioni

Autore Innocenzi Marialuisa;Leucadito Beatrice;Petrocco Giovanna
Editore Giappichelli
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Univ.Roma-Acc. Inter. filosofia diritto
Num. Collana 76
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio