Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Diritto Pubblico Europeo Nella Prospettiva Dei Conflitti

ISBN/EAN
9788813329266
Editore
Cedam
Collana
Dip. Scienze giur. Fac. Giur. -un. Trento
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
452

Disponibile

40,50 €
Il volume si articola in tre parti. Nella prima si inquadra il problema della natura del diritto pubblico europeo, si ricostruisce il dibattito emerso in dottrina a questo riguardo e si presenta la prospettiva dei conflitti, ovvero l’impostazione metodologica seguita nel corso della ricerca. La seconda parte approfondisce l’analisi del diritto pubblico europeo nella prospettiva dei conflitti ad esso sottostanti. Tale approfondimento si sostanzia dapprima in una ricostruzione comparata dei caratteri fondamentali del diritto pubblico sovranazionale e di quello statale. Lo studio si concentra in questa fase sui profili caratterizzanti le due componenti del diritto pubblico europeo focalizzando l’attenzione sulla loro configurazione originaria (per il diritto pubblico sovranazionale, quella precedente all’entrata in vigore dell’Atto Unico Europeo). La trattazione evidenzia una pluralità di divergenze strutturali riguardanti i soggetti ed i conflitti prevalenti in ciascun ordinamento, le strategie distributive, le modalità di legittimazione, regolamentazione e mediazione dei conflitti.

Maggiori Informazioni

Autore Dani Marco
Editore Cedam
Anno 2013
Tipologia Brossura
Collana Dip. Scienze giur. Fac. Giur. -un. Trento
Num. Collana 0
Lingua Italiano