Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il diritto doganale tra normazione e comparazione

ISBN/EAN
9788849551952
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Ann. dir. comparato studi legisl. Quader.
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
176

Disponibile

25,00 €
Il lavoro analizza temi di grande vitalità riferiti agli orizzonti del diritto doganale, eludendo ipotesi di astrazione scientifica in una materia giuridica che deve misurarsi con la verifica applicativa per definirne il perimetro. Dagli attrezzi del mestiere di legislatori, giudici e arbitri affiora un corredo normativo che regola gli scambi commerciali internazionali in funzione di obiettivi casistici in cui il bilanciamento di interessi non può essere formulato al di fuori del contesto di riferimento. In questo modo, gli itinerari della disciplina europea delineano soluzioni che esprimono i formanti in funzione del mercato interno. Tracciati evoluti segnano le ragioni dello scambio commerciale attraverso gli istituti doganali, dove si raccorda il dialogo pubblico-privato in una prospettiva dialettica. La digitalizzazione compone la cornice all'espansione crescente del mercato come un bisogno coerente con la rapidità degli scambi. Gli illeciti doganali, in chiusura, offrono alla versione comparatistica l'occasione per individuare un modello che trascende i confini nazionali pur facendo con essi i conti in termini di sovranità repressiva, di là da ogni ossessione dogmatica.

Maggiori Informazioni

Autore Casucci F.;Caporrino V.
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Ann. dir. comparato studi legisl. Quader.
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio