Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il diritto dimenticato. Il lavoro nella costituzione europea

ISBN/EAN
9788834874288
Editore
Giappichelli
Collana
Critica Europea
Formato
Libro in brossura
Anno
2007
Pagine
VII-175

Disponibile

16,00 €
"L'Unione europea ignora il "diritto al lavoro". Persino la Carta di Nizza ha, curiosamente, 'dimenticato' di nominarlo. Le pagine di questo volume muovono dalla convinzione che al diritto al lavoro non si possa rinunciare a cuor leggero. Che questa inquietante assenza debba, anzi, essere al più presto superata. Ne va della credibilità 'etica' dell'Europa, della legittimità del suo modello sociale. Non si può innovare una tradizione ignorandola o rimuovendola. Vale in generale. Vale anche per l'eredità, solo apparentemente minore, del diritto al lavoro. La codificazione del diritto al lavoro ha storicamente avuto uno straordinario significato simbolico. Ha rappresentato la volontà e la capacità dell'Europa di dare forma giuridica alla preoccupazione per il legame sociale. Il rischio è che l'attuale tendenza alla 'decostituzionalizzazione' del diritto al lavoro finisca per mettere in discussione anche altri diritti: la sicurezza nei luoghi di lavoro, le tutele sociali, le libertà individuali e collettive dei lavoratori."

Maggiori Informazioni

Autore Cantaro Antonio
Editore Giappichelli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Critica Europea
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio