Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il diritto di mediare. Cenni e prospettive sulla mediazione penale

ISBN/EAN
9791259949943
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
172

Disponibile

15,00 €
Il diritto di mediare si occupa di analizzare gli aspetti più significativi della mediazione penale accogliendo un nuovo modo di intendere la giustizia, lontana dalle aule di tribunale. Un primo excursus storico e linguistico farà emergere alcuni temi cari al contesto mediativo. Il lento approdo alle tecniche riparative nate solo nel secolo scorso si intreccerà quindi con il riconoscimento e la tutela dei diritti degli esseri umani. L'iter mediativo sarà inizialmente analizzato in chiave comparata attraverso il più ampio universo della Restorative Justice (di cui la mediazione penale è espressione) evidenziando le esperienze di alcuni Paesi di civi e common law in cui le significative differenze di metodo si affiancheranno alla condivisione dei valori riparativi e mediativi. Successivamente, il focus si sposterà sulla realtà italiana e sulle attuali applicazioni con particolare attenzione alle prospettive di miglioramento, nonché ad alcuni profili problematici. Infine, è sembrato interessante inserire, in conclusione del lavoro, alcune esperienze concrete di mediazione attinenti ad ambiti radicalmente diversi e dall'esito non sempre positivo, tuttavia utili a comprendere la potenzialità di questo strumento ancora non adeguatamente considerato nel nostro ordinamento.

Maggiori Informazioni

Autore Trabalzini Carlotta
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio