Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il diritto dell'oblio oncologico: uno strumento di tutela per le persone clinicamente guarite (Ferrari Mariangela - Giappichelli)

ISBN/EAN
9791221108248
Editore
Giappichelli
Collana
Collana del Dipartimento di Giurisprudenza. Università degli Studi di Brescia. Quaderni del LaCIS
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
144

Disponibile

22,00 €
In Europa su 20 milioni di persone in vita dopo una diagnosi di tumore, 7 milioni (35%) sono soggetti che hanno avuto l'ultima diagnosi da almeno 10 anni senza recidive. In Italia su circa 3,6 milioni di persone viventi dopo una diagnosi di tumore, 1 milione (27%) è clinicamente guarito con stessa aspettativa di vita del resto della popolazione. Dopo la Risoluzione del Parlamento europeo (16 febbraio 2022) per la lotta contro il cancro, l'Italia ha varato una nuova legge - 7 dicembre 2023, n. 193 - introduttiva del diritto all'oblio oncologico, per eliminare le discriminazioni dei sopravvissuti nella fruizione dei servizi bancari e assicurativi, nelle procedure adottive e nei concorsi pubblici. Partendo dalla definizione di "diritto all'oblio" quale diritto fondamentale sviluppatosi in una terra di mezzo fra diritto alla riservatezza, diritto all'identità personale e diritto alla cancellazione dei propri dati personali, si mettono a fuoco i nuovi obblighi a carico di banche ed assicurazioni e le nuove legittime pretese dei soggetti clinicamente guariti. L'obiettivo dell'Autrice è un approfondimento rivolto non solo alla comunità scientifica, ma all'intera cittadinanza, per contribuire a formare cittadini consapevoli nell'esercizio dei propri diritti civili.

Maggiori Informazioni

Autore Ferrari Mariangela
Editore Giappichelli
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Collana del Dipartimento di Giurisprudenza. Università degli Studi di Brescia. Quaderni del LaCIS
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio