Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Diritto delle società oggi - Innovazioni e persistenze Studi in onore di Giuseppe Zanarone

ISBN/EAN
9788859807254
Editore
Utet Giuridica
Formato
Cartonato
Anno
2011
Pagine
778

Disponibile

80,00 €
L'opera analizza in modo estremamente approfondito e completo la disciplina del diritto societario in seguito alle ultime modifiche legislative del 2010 e del 2011 e ai recenti orientamenti giurisprudenziali. In particolare, gli Autori, tutti accademici di grande prestigio, affrontano il tema delle società a responsabilità limitata tra persone e capitali e quello delle società per azioni tra autonomia e tipicità. Per finire viene affrontata la materia del diritto societaria nell'ottica della crisi finanziaria. AGGIORNATO A: - d.lg. 30 dicembre 2010, n. 259 che ha introdotto in Italia l'obbligo per le società quotate di redigere una relazione sulla remunerazione e di sottoporla al voto consultivo dell'assemblea (nuovo art. 123 ter t.u.f.); d.lg. 13 agosto 2010, n. 210, in tema di società consortili con personalità giuridica; - d.lg. 4 marzo 2010, n. 28, in tema di conciliazione delle controversie civili e commerciali; - d.lg. 27 gennaio 2010, n. 39 in tema di diritto penale societario e in tema di controlli interni, autonomia privata e collegio sindacale nelle società chiuse; - d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla l. 30 luglio 2010, n. 122, che ha introdotto nella legge fallimentare il nuovo art. 182 quater (in tema di finanziamento dei soci in esecuzione di concordato preventivo o di accordi di ristrutturazione); - l. 4 giugno 2010, n. 96 in tema di assemblea ed operazioni con parti correlate; - d.lg. 27 gennaio 2010, n. 27 in tema di presentazione e voto di lista per elezione di amministratori; - d.l. 25 marzo 2011, n. 26 ed il d.l. 31 marzo 2011, n. 34 in tema di deroghe per presentazione e voto di lista per elezione di amministratori; - regolamento Consob del 5 aprile 2011 in tema di mercato del controllo e contendibilità, che introduce la riapertura dei termini di offerta, l'estensione della best price rule nei sei mesi successivi, il whitewash per le esenzioni in caso di crisi e il computo nel 30% degli equity swap con cash settlement; - d.m. 25 febbraio 2011 (Individuazione dei requisiti degli organismi espressione dell'associazionismo imprenditoriale che asseverano il programma comune di rete); - cir. Agenzia delle entrate 14 aprile 2011, n. 15/E (illustrativa dei presupposti per poter beneficiare delle agevolazioni fiscali riconosciute agli imprenditori aderenti a un contratto di rete); - alla recentissima giurisprudenza della Cassazione e del Consiglio di Stato del 2011

Maggiori Informazioni

Autore Benazzo Paolo; Cera Mario; Patriarca Sergio
Editore Utet Giuridica
Anno 2011
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano