Il Diritto Della Musica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820341787
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Diritto
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 622
Non Disponibile
49,00 €
Il volume analizza la tutela giuridica del prodotto intellettuale sotto il profilo normativo e pratico, considerando con attenzione anche i diversi soggetti che, a vario titolo, entrano in contatto con i diritti d'autore, con i diritti ad essi connessi e con le situazioni pratiche che la contrattualistica regola. La struttura del testo e' essenzialmente costituita da due linee. Una 'orizzontale', percorrendo la quale il lettore e' in grado di conoscere facilmente il panorama legislativo: dalle principali norme internazionali a quelle comunitarie, dal sistema normativo vigente in italia a quello degli altri paesi europei, rispetto ai medesimi istituti giuridici; e una 'verticale', per mezzo della quale si ha modo di approfondire lo studio dei principali contratti applicati nel settore della musica, nonche' il funzionamento del sistema di tutela del prodotto intellettuale e dei titolari dei diritti ad esso relativi. In tal modo vengono soddisfatte le esigenze sia del giurista sia dell'operatore del settore.
Maggiori Informazioni
Autore | Visco Patrizio; Galli Stefano |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Diritto |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Il quadro legislativo generale - Origini storiche del diritto d’autore e del “copyright”. Introduzione. Il rapporto tra autore e editore - I contratti di edizione musicale - I diritti del produttore di fonogrammi - SIAE. Il rapporto tra il produttore di fonogrammi e SIAE. Il rapporto tra autore e produttore di fonogrammi (anche per il tramite di SIAE) - La violazione del diritto d’autore e dei diritti connessi, in particolare nell’ambito musicale. Plagio e campionamento. Strumenti di tutela - Il rapporto tra “Artista Interprete Esecutore” e produttore di fonogrammi dal punto di vista dei diritti - I contratti commerciali della fonografia - Altri contratti della musica - Internet (storia, nozioni tecniche, problemi giuridici: cenni) e diritto d’autore: la società dell’informazione - Le nuove tecnologie dell’era digitale e i nuovi diritti - I contratti della musica e Internet. Appendici |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: