Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il diritto dei rifugiati. Elementi di diritto internazionale, europeo e italiano

ISBN/EAN
9788820408374
Editore
Franco Angeli
Collana
Diritto
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
272

Disponibile

30,00 €
Il concetto di rifugiato ha un chiaro significato nel diritto, in particolare nel diritto internazionale. La definizione, i principi e le norme che regolano la protezione dei rifugiati sono stabiliti a livello internazionale nella convenzione di ginevra del 1951 e nel protocollo adottato nel 1967. Il volume vuole presentare in maniera accessibile il complesso sistema internazionale di protezione dei rifugiati e chiarire norme, principi e concetti riguardanti il diritto internazionale dei rifugiati. L'attenzione si concentra sulle regole alla base della protezione internazionale, includendo la legislazione e la prassi europea e italiana, per offrire un quadro completo della normativa esistente. Per struttura e contenuto il testo si rivolge sia a studenti universitari interessati al tema che frequentano corsi su diritti umani e migrazione sia a un vasto pubblico che lavora direttamente con rifugiati e migranti: operatori nazionali di organizzazioni non-governative e associazioni umanitarie e lavoratori in centri di accoglienza; membri di commissioni governative che si occupano di temi relativi a rifugiati e funzionari dei ministeri; avvocati e magistrati che trattano casi di migrazione. Può inoltre rappresentare uno strumento utile per politici, associazioni e gruppi di interesse che si dedicano allo studio del fenomeno dei rifugiati visto anche nel contesto più ampio delle migrazioni.

Maggiori Informazioni

Autore Odello Marco
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Diritto
Lingua Italiano
Indice Christopher Hein, Presentazione Marco Odello, Prefazione Introduzione I rifugiati nel contesto internazionale (Introduzione; Diritto internazionale, diritti umani e rifugiati: una prima approssimazione; Le fonti del diritto internazionale; Stati e diritto internazionale; Diritti umani; Rifugiati, profughi e sfollati; Apolidi; Migrazione e rifugiati; Origine e sviluppo della protezione internazionale dei rifugiati; Il contesto normativo; Diritto internazionale umanitario; Diritto internazionale, diritti umani e diritto dei rifugiati: un approccio integrato per la protezione; Per approfondire) La definizione di rifugiato (Introduzione; La definizione del 1951 e del Protocollo del 1967; Le definizioni negli strumenti regionali; Clausole d'inclusione; Fondato timore; Persecuzione; Motivi di persecuzione; La limitazione geografica; Per approfondire) Clausole d'esclusione e di cessazione (Introduzione; Clausole d'esclusione; Clausole di cessazione; Per approfondire) Asilo, non-refoulement e diritti umani (Introduzione; Diritto d'asilo; Il principio di non-refoulement; Diritti umani, asilo e non-refoulement; Rifugiati e Convenzione europea dei diritti dell'uomo; La giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo; Protezione temporanea; Diritto d'asilo tra entrata illegale e protezione; Per approfondire) Il diritto europeo e l'Unione (Introduzione; Il contesto europeo; Diritto europeo e Consiglio d'Europa; OSCE e diritti dei rifugiati; L'evoluzione della politica comunitaria europea in materia d'asilo; L'acquis comunitario in materia d'asilo; Cooperazione europea in materia di asilo e rifugiati; L'Unione Europea e i diritti fondamentali; Per approfondire) Diritto italiano (Introduzione; Il diritto d'asilo nella Costituzione italiana; Il diritto d'asilo e dei rifugiati nella legislazione italiana; Le procedure di riconoscimento del diritto d'asilo in Italia; La giurisprudenza italiana in materia d'asilo e rifugiati; Per approfondire) Conclusioni Bibliografia essenziale.
Stato editoriale In Commercio