Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il diritto alla mobilità. Riequilibrio territoriale, mobilità sostenibile e inclusione sociale nelle strategie di rigenerazione urbana

ISBN/EAN
9788825541052
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
332

Disponibile

25,00 €
Tra le istanze sociali che emergono dalla città contemporanea, quelle relative al Diritto alla mobilità assumono sempre più un ruolo centrale nelle esperienze nazionali ed europee, legate ai fenomeni di metropolizzazione, dispersione insediativa, disgregazione dello spazio pubblico, frammentazione delle trame naturali, stili di vita fortemente energivori e insostenibili, che si sovrappongono alle "anomalie genetiche" che hanno storicamente caratterizzato lo sviluppo delle città italiane, e che evidenziano oggi l'emergere di una nuova questione urbana. Il volume, in particolare, affronta la questione del difficile rapporto tra piano urbanistico e mobilità, ponendo la mobilità sostenibile al centro del dibattito sulla rigenerazione urbana, riequilibrio territoriale, inclusione sociale e sostenibilità ambientale.

Maggiori Informazioni

Autore Amato Chiara
Editore Aracne
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio