Il dirigente scolastico. Una professionalità pedagogica tra management e leadership

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856831276
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Scienze della formazione. Strumenti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 464
Disponibile
35,50 €
In questo volume le competenze del dirigente scolastico sono state intercettate e focalizzate nel luogo in cui si manifestano e si formano, all'interno della scuola, attraverso una duplice indagine, sviluppata in due tempi. Dapprima sono stati analizzati i curricoli del primo concorso per dirigenti scolastici (ddg 22-11-2004) per rilevare, indirettamente,le competenze con cui gli aspiranti dirigenti affrontano la prova di selezione. Successivamente è stata indagata direttamente l'autopercezione di competenza e professionalità in dirigenti di collaudata esperienza. La ricerca include alla fine racconti di vita professionale da parte di dirigenti in servizio.
Maggiori Informazioni
Autore | Xodo Clara |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienze della formazione. Strumenti |
Num. Collana | 31 |
Lingua | Italiano |
Indice | Carla Xodo, Introduzione Parte I. Le competenze del dirigente scolastico idealtipo Andrea Porcarelli, Le competenze del dirigente nella normativa, specifica e concorrente, istitutiva del nuovo ruolo (Fondamenti costituzionali del mandato sociale della scuola; Evoluzione del quadro normativo: tra Pubblica Amministrazione e istituzioni scolastiche; Le competenze del DS "a norma di legge") Carla Xodo, Le competenze del dirigente nelle teorie del management e della leadership (Le teorie del management; Le teorie della leadership; Le competenze del dirigente ideale) Mirca Benetton, Le competenze del dirigente nell'offerta formativa accademica e non (La formazione: un cammino da compiere; Una svolta epocale; La formazione in servizio; La formazione con le nuove tecnologie; La formazione iniziale; Il tirocinio per lo sviluppo delle competenze; La formazione iniziale e continua attraverso i master; Conclusioni) Parte II Luciana Rossi, Profilo dell'aspirante dirigente attraverso le sue esperienze formative (Premessa; Esperienze formativo-professionali; Profilo dell'aspirante dirigente) Parte III. Profilo e competenze del dirigente scolastico in servizio Mirca Benetton, Le competenze personali e pedagogiche (Le competenze personali; Le competenze pedagogiche) Carla Xodo, Le competenze comunicativo-relazionali (La struttura di autorità nell'organizzazione scolastica; Natura dei problemi; La comunicazione come modo di essere della persona; La comunicazione tra management e leadership; L'ambito di competenza comunicativo-relazionale) Carla Xodo, Le competenze di leadership (Far percepire la propria presenza e porsi come riferimento autorevole; Generare collegialità e alleanza educativa tra i docenti; Saper motivare alla valorizzazione del POF; Saper sostenere i rapporti tra genitori e studenti; Sperimentare soluzioni organizzative basate sul decentramento e sulla delega) Carla Xodo, Competenze deontologiche (Le difficoltà nella definizione di una deontologia professionale per il DS; Le competenze deontologiche del DS) Andrea Porcarelli, Il management scolastico tra gestione organizzativa e valorizzazione delle risorse umane (Competenze gestionali e organizzative; Valorizzare e gestire le risorse umane; Riflessioni conclusive) Parte IV. Testimonianze Pasquale Di Nunno, Concorso per dirigente scolastico del 2004. Vi racconto come è andata (Le prove scritte e orali; L'anno di formazione del dirigente scolastico: il percorso sperimentato; Il tirocinio sul campo) Rosario Drago, "Presidi si nasce, ed io, modestamente, lo nacqui" (Preambolo; Capitolo primo; Capitolo secondo; Capitolo terzo; Capitolo quarto; Capitolo quinto; Ultimo capitolo) Cinque settimane e mezza: diario di un neodirigente (Prima settimana; Seconda settimana; Terza settimana; Quarta settimana; Quinta settimana; Sesta settimana) Conclusione Appendice statistica alla terza parte. Il profilo e le competenze del dirigente scolastico in servizio Gli Autori. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: