Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il dinamismo della coscienza e la formazione. Il contributo di Bernard Lonergan ad una «Filosofia» della formazione

ISBN/EAN
9788834300619
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Università/Ricerche/Pedagogia e sc. educ.
Formato
Libro
Anno
1998
Pagine
XVIII-346

Disponibile

26,00 €
La pedagogia utilizza sempre più spesso il termine formazione. Ciò richiede però un atteggiamento critico capace di riconoscere le diverse valenze del termine, i diversi contesti d'uso, il ricco e problematico spessore teoretico. Occorre che la riflessione pedagogica coniughi il pensare alla formazione con un pensare la formazione capace di accogliere le suggestioni e i contributi provenienti da diversi autori e discipline. In questa prospettiva si colloca l'approfondimento della realtà della coscienza svolto da Bernard Lonergan (1904-1984), filosofo e teologo canadese, gesuita. Egli ha elaborato, nel corso degli anni, un pensiero molto articolato sulla vita coscienziale, in cui appare chiaro il legame con la dimensione della formazione. La coscienza è intrinsecamente segnata da un processo formativo, così come la formazione non si realizza pienamente se non attraverso una appropriazione operata dal soggetto del proprio dinamismo coscienziale. Inoltre l'approfondimento del pensiero coscienziale svela in Lonergan la presenza di elementi che concorrono a costituire una vera e propria 'filosofia' della formazione. La formazione risulta essere, nella sua peculiarità, nella sua essenza, una risignificazione costitutiva del soggetto.

Maggiori Informazioni

Autore Triani Pierpaolo
Editore Vita e Pensiero
Anno 1998
Tipologia Libro
Collana Università/Ricerche/Pedagogia e sc. educ.
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio