Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Dinamismo Dell'immaginazione. Tra Estetica Del Positivismo, Simbolismo E Avanguardie: Paul Souriau E Gli Artisti

ISBN/EAN
9788854829299
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
208

Disponibile

14,00 €
Nel ricostruire la fortuna delle questioni affrontate da Souriau fra i divisionisti e i futuristi italiani — da Grubicy a Pellizza, da Boccioni a Balla — Francesca Gallo segue le trasformazioni indotte dalla fotografia nella pittura di storia e di genere, attraverso la stagione simbolista, fino alle avanguardie storiche, quando il dinamismo è sinonimo di modernità e di vita, come in Kupka e Duchamp. Lo studio contribuisce, inoltre, a delineare meglio il territorio di confine fra arte, critica d’arte, psicologia e sociologia, nei decenni in cui il positivismo lascia il posto al simbolismo e si inaugura una nuova stagione di esperienze artistiche.Prefazione di Silvia Bordini.Francesca Gallo, storico dell’arte e dottore di ricerca, è professore a contratto di Storia delle tecniche artistiche presso la Facoltà di Scienze umanistiche della Sapienza Università di Roma. Studia il rapporto fra arte, critica e tecniche artistiche nell’Ottocento e nel Novecento e il ruolo delle nuove tecnologie nell’orizzonte artistico postmoderno. Si è occupata di iconografia urbana (Siracusa e la sua immagine, Palazzo Bellomo, 2000), delle tecniche dell’arte contemporanea (in Arte contemporanea e tecniche, Carocci, 2007) e della videoarte in Italia («Ricerche di storia dell’arte»). Ha dedicato i lavori recenti a Lyotard («Annali di critica d’arte» e «Materiali di Estetica») e alla mostra Les Immatériaux (Aracne, 2008).

Maggiori Informazioni

Autore Gallo Francesca
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg