Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il dialogo selettivo tra la società quotata e i suoi azionisti

ISBN/EAN
9788828841517
Editore
Giuffrè
Collana
Quaderni di giurisprudenza commerciale
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
XII-358

Disponibile

43,00 €
Il volume affronta il tema del dialogo selettivo tra la società quotata e i suoi azionisti. Viene offerta un'articolata analisi dei benefici e dei rischi che il dialogo comporta sul piano del governo societario e del mercato, nonché una dettagliata ricostruzione dei profili problematici di tale pratica. Lo studio affronta in primo luogo le molteplici tensioni fra il dialogo selettivo e il modello organizzativo della società per azioni, analizzandone le implicazioni. L'indagine si concentra quindi sui limiti posti al dialogo dalle regole che governano la circolazione dell'informazione sui mercati e quelli posti dal principio di parità di trattamento. L'analisi dimostra che l'attuale ordinamento pone ostacoli significativi al dialogo selettivo con gli azionisti quando esso - com'è frequente - comporta la comunicazione di nuova informazione al socio, ma altresì che l'autonomia statutaria ha la possibilità di rimuovere questi impedimenti.

Maggiori Informazioni

Autore Gilotta Sergio
Editore Giuffrè
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Quaderni di giurisprudenza commerciale
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio