Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il dialogo euristico. Orientamenti operativi per una pedagogia dell'ascolto nella scuola

ISBN/EAN
9788843098651
Editore
Carocci
Collana
Indire. Idee per l'innovazione
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
147

Disponibile

17,00 €
Bambini e ragazzi hanno una forte tensione conoscitiva. La loro capacità di fare associazioni, creare connessioni, elaborare ipotesi e teorie esprime un desiderio di relazione con il mondo. Pensieri e parole degli alunni costituiscono un primo patrimonio di approssimazione a concetti di grande interesse per chi pensa l'apprendimento come processo di costruzione della conoscenza, individuale e corale. La scuola ha il compito di restituire agli allievi il valore dei loro pensieri offrendo un luogo per esprimerli, abitato da adulti capaci di dare importanza a quello che dicono: solo così si può alimentare il loro desiderio di conoscere e di interrogarsi sempre su tutto. Dare dignità al pensiero di ogni bambina e bambino, ragazza e ragazzo significa contrastare la scuola della "risposta corretta", che si accontenta di apprendimenti meccanici e superficiali. Partendo da questa premessa, un gruppo di insegnanti ha sperimentato percorsi di ricerca intorno ad alcuni oggetti di conoscenza come il cielo e il tempo, intrecciando esperienze e linguaggi differenti e mettendo a confronto i pensieri sorti dalle continue discussioni in classe con le idee dei "grandi" della storia della cultura. Da queste esperienze nasce una documentazione che raccoglie esempi e indicazioni operative per dar corpo a un'idea di scuola come luogo di ricerca culturale e laboratorio di democrazia.

Maggiori Informazioni

Autore Parigi L.;Lorenzoni F.
Editore Carocci
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Indire. Idee per l'innovazione
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: