Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Diabete nell'Anziano e il rischio di disabilità

ISBN/EAN
9788889688427
Editore
Seed
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
104

Disponibile

18,00 €
20,00 €
Nel paziente anziano il diabete è in grado di accelerare altre condizioni patologiche concomitanti rendendo più complessa l’assistenza. Il medico che si trova di fronte a un paziente diabetico anziano dovrà pertanto prendere in considerazione anche le comuni sindromi geriatriche più frequenti nel soggetto diabetico e che possono avere un effetto molto negativo sulla qualità di vita e sull’autonomia del malato. Il presente testo desidera quindi fornire alcune indicazioni sulle complicanze geriatriche correlate al diabete, soprattutto al fine di sensibilizzare il curante verso la loro possibile presenza, in modo che tali patologie interferiscano il meno possibile con la cura più adeguata. Claudio Marengo, Direttore della S.C. di Medicina Interna dell’Ospedale Santa Croce di Moncalieri (TO ) e Direttore del Dipartimento di Area medica dell’ASL To5 Piemonte. Socio FADOI (Federazione Associazioni Dirigenti Ospedalieri Internisti) Marco Comoglio, Dirigente I Livello di Diabetologia e Malattie del Ricambio dell’Unità Operativa di Diabetologia dell’ASLto5 di Moncalieri. È nel consiglio direttivo della AMD (Associazione Medici Diabetologia)

Maggiori Informazioni

Autore Marengo Claudio; Comoglio Marco
Editore Seed
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Introduzione 5
2.L a qualità della vita e il declino funzionale
nel paziente diabetico anziano 7
3.L a perdita della vista 15
3.1. Retinopatia diabetica 15
3.2. Cataratta 24
3.3. Degenerazione maculare senile 26
3.4. Glaucoma 29
3.5. Miopia 31
4.L e cadute nelle persone anziane 33
4.1. Epidemiologia 33
4.2. Fattori di rischio 35
4.3. Conseguenze delle cadute 39
4.4. Prevenzione delle cadute 40
5.L a depressione 47
5.1. Eziologia e patogenesi 48
5.2. Problematiche diagnostiche 50
5.3. Interventi terapeutici 52
6.L a demenza e i disturbi cognitivi 55
6.1. Fattori di rischio 56
6.2. Interventi terapeutici 61
7.Di slipidemia e rischio cardiovascolare 63
7.1. Terapia ipocolesterolemizzante 67
7.2. Raccomandazioni 70
8. Il trattamento del diabete negli anziani 75
8.1. Ipoglicemizzanti orali 77
8.2. Insuline 82
Questo libro è anche in: