Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il delitto di frode in processo penale e depistaggi. Tra funzione simbolica e giusto processo

ISBN/EAN
9788892135345
Editore
Giappichelli
Collana
Itinerari di diritto penale. Monografie
Formato
Libro
Anno
2020
Pagine
352

Disponibile

44,00 €
La monografia Il delitto di frode in processo penale e depistaggio tra funzione simbolica e giusto processo rappresenta un’opera scientifica rivolta agli studiosi del diritto penale “post moderno” alla ricerca di interrogativi diversi e di ‘non’ risposte nell’area dell’amministrazione della giustizia. Il volume costituisce un’analisi critico-dogmatica della fattispecie di “depistaggio” ai sensi dell’art. 375 c.p. suddivisa in due partI: la prima dal titolo ?a?a????. Il depistaggio come sistema nel sistema affronta le questioni politico-criminali e i rischi evidenti di un diritto penale simbolico, populista, vittimo-centrico senza tralasciare le complessità sottese al bene giuridico tutelato dalla fattispecie e i risvolti emotivo-empatici nelle dinamiche processuali e “mediatiche”; la seconda dal titolo Ipotesi costruttiva/decostruttiva di fattispecie argomenta gli elementi costitutivi del "depistaggio" nella prospettiva della teoria generale del reato, approfondendo le fondamentali caratteristiche del delitto e segnalando le perplessità della scelta normativa per riflettere sui rischi presenti di involuzioni panpenalistiche.

Maggiori Informazioni

Autore Pasculli Maria Antonella
Editore Giappichelli
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Itinerari di diritto penale. Monografie
Num. Collana 105
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio