Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Decreto dignità. Commento alle norme lavoristiche

ISBN/EAN
9788892118805
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
X-110

Disponibile

15,00 €
Il volume propone una disamina critica delle norme lavoristiche (contratto a tempo determinato, somministrazione a termine, tutele crescenti per il licenziamento ingiustificato, lavoro occasionale, delocalizzazioni e aiuti di Stato, esonero contributivo per le assunzioni dei giovani) contenute nel decreto legge n. 87 del 2018, convertito con legge n. 96 e recante "disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese". L'ampio risalto mediatico dell'ultima riforma, in uno con le sue implicazioni pratiche rispetto alle dinamiche del mercato del lavoro, ha infatti avviato un acceso dibattito a cui l'opera intende contribuire proponendo soluzioni interpretative per l'auspicabile e rapido consolidamento di orientamenti giurisprudenziali uniformi. L'analisi del nuovo sistema normativo è aggiornata in relazione all'interpretazione offerta dalla circolare ministeriale n. 17 del 2018, peraltro tardiva, nonché alla sopravvenuta sentenza della Corte costituzionale n. 194 del 2018, il cui impatto è immediato sulla disciplina dei licenziamenti, ma indirettamente condiziona anche le finalità perseguite dal legislatore rispetto alle forme di lavoro flessibile appena riformate.

Maggiori Informazioni

Autore Franza Gabriele;Pozzaglia Pietro
Editore Giappichelli
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio