Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il declino dello Stato. Riflessioni di fine secolo sulla crisi del progetto moderno

ISBN/EAN
9788822053015
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Strumenti/Scenari
Formato
Libro
Anno
1998
Pagine
376

Disponibile

18,50 €
Un'analisi che intende porre sotto gli occhi di tutti quella riduzione della società a "macchina totale" e dell'uomo a "materia prima" della produzione che sempre più sperimentiamo. Si tratta naturalmente della produzione così come si configura nell'era tecnologica, cioè nel tempo della rivoluzione informatica per la quale "i segni si scambiano fra loro senza scambiarsi più con qualcosa di reale". Il discorso di Barcellona si fa tanto più pregnante quando egli, dopo aver avanzato critiche alle "soluzioni" pensate da Heidegger, Habermas, Luhmann, Jurgen ecc., esamina da vicino le contraddizioni che caratterizzano da un lato il progetto di liberazione marxiano, dall'altro il formalismo giuridico e lo Stato di diritto liberale.

Maggiori Informazioni

Autore Barcellona Pietro
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1998
Tipologia Libro
Collana Strumenti/Scenari
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio