Il De tranquillitate animi di Seneca: contenuti e metodi per educare al dominio delle passioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854816121
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 188
Disponibile
11,00 €
L'opera analizza nel dettaglio gli elementi didattici presenti nel De tranquillitate animi di Seneca, dialogo che risente fortemente dell'influsso dell'omonima opera democritea e della mediazione di Panezio, cui va il merito di aver riscoperto e rivalutato la natura individuale. In primo luogo si sono individuati i contenuti pedagogici che il filosofo intende trasmettere a Sereno, tenendo conto del livello raggiunto dal suo progresso morale: l'ottica è che la tranquillitas non è mai una conquista definitiva. Quindi vengono enucleate le specifiche tecniche retoriche impiegate dall'autore per veicolare i propri insegnamenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Nocchi Francesca R. |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Latino |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: