Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Dcfr: Lessici, Concetti E Categorie Nella Prospettiva Del Giurista Italiano [Marchetti - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834829202
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
294

Disponibile

33,00 €

Maggiori Informazioni

Autore Marchetti Carlo
Editore Giappichelli
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice I. Un’introduzione al contract del DCFR: la (necessaria?) bilateralità della formazione del vincolo (Carlo Marchetti). – II. La nozione di contratto nel DCFR e nei progetti di riforma del diritto francese delle obbligazioni: contratto a formazione unilaterale e promessa unilaterale (Alessandra Donati). – III. L’oggetto del contratto nel DCFR (Francesca Benatti). – IV. Il Right of Withdrawal tra acquis comunitario e influenze nazionali allo specchio del sistema italiano (Valentina Jacometti). – V. Il sistema della illegality del contratto (Barbara Vari). – VI. L’istituto della simulazione e il DCFR (Lydia Velliscig). – VII. La causa come elemento essenziale del contratto. Assente o solo “nascosta”? (Valentina Gorla e Federica Silva). – VIII. La Solidary Liability nel DCFR (ROSSELLA ESTHER CERCHIA). – La disciplina della prescrizione nel DCFR all’esame del diritto italiano (Chiara Bertarelli). – IX. Rubare per vendere: la nozione di ordinary course of business negli acquisti a non domino (MARTA CENINI). – X. Azioni a difesa della proprietà e del possesso nel DCFR (Santa Nitti). – XI. La tutela privata del possesso nell’ordinamento italiano e nel DCFR (Andrea De Costa). – XII. Consumer Personal Securities (Diana Cerini). – L’altra metà del cielo: le commercial securities all’interno del DCFR (Lorenzo Montrasio).
Questo libro è anche in: