Il Danno Da Emotrasfusioni (E Da Somministrazione Di Emoderivati)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821729133
- Editore
- Ipsoa
- Collana
- Le nuove frontiere della respons. Civile
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 368
Disponibile
42,00 €
Si effettua una ricostruzione, nelle sue linee essenziali, del quadro normativo di riferimento in materia di sangue in generale e di AIDS in particolare, con alcuni cenni anche agli interventi a livello comunitario e sopranazionale.
Disciplina civilistica
Si esamina nel dettaglio lo strumento dell’indennizzo, messo a disposizione del legislatore con la legge n. 210 del 1992, in favore di chi ha subito danni irreversibili da emotrasfusioni, da somministrazione di emoderivati infetti e da vaccinazioni.
Si esaminano i profili di maggior rilievo, incluso il procedimento amministrativo per ottenere l’indennizzo stesso e le caratteristiche dell’eventuale procedimento giudiziario.
Maggiori Informazioni
Autore | Rubino Lina |
---|---|
Editore | Ipsoa |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le nuove frontiere della respons. Civile |
Lingua | Italiano |
Indice | • Cap. I. La normativa di rilievo • Cap. II. L’indennizzo per i danni da emotrasfusione, da vaccinazione e da contagio • Cap. III. La responsabilità del medico e della struttura sanitaria • Cap. IV. Il danno da emotrasfusioni come ipotesi di responsabilità medica • Cap. V. La responsabilità extracontrattuale del Ministero della Salute. Legittimazione passiva e prescrizione. • Cap. VI. La responsabilità extracontrattuale del Ministero della Salute. Il nesso causale e l’elemento soggettivo. • Cap. VII. La responsabilità per i danni da emoderivati • Cap. VIII. La responsabilità per violazione del consenso informato in materia di trasfusioni |
Questo libro è anche in: