Il Danno Antitrust. Una Prospettiva Economica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815133212
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Il mulino/ricerca
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 248
Disponibile
23,00 €
La prova e la valutazione del danno antitrust costituiscono un'area di intersezione di forte interesse tra diritto ed economia: la prova dell'illiceità di un comportamento antitrust, dell'esistenza del danno, e del nesso causale tra tale comportamento e il danno conseguente richiede infatti che l'analisi giuridica si basi ampiamente su quella economica. Ma non è solo un problema teorico. L'esperienza delle corti civili in questo campo è ancora agli inizi e perciò giudici e avvocati sentono pressante l'esigenza di trovare soluzioni che risultino corrette sia sotto il profilo giuridico sia sotto il profilo economico. L'attualità della questione deriva anche dalle aperture a livello europeo date dal Libro bianco dell'aprile 2008, che incoraggia una sollecita adozione di misure normative. Gli autori affrontano il tema riferendosi essenzialmente a una prospettiva applicativa, allargata all'esperienza americana del risarcimento del danno antitrust che ha un secolo di vantaggio rispetto a quella europea.
Maggiori Informazioni
Autore | Prosperetti Luigi; Pani Eleonora; Tomasi Ines |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il mulino/ricerca |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione. - Premessa. - Parte prima: Aspetti generali. - I. Il danno antitrust. - Parte seconda: La prova del danno. - II. Comportamento illecito, danno e nesso causale: aspetti generali. - III. Danni da abusi di sfruttamento. - IV. Danni da abusi escludenti. - V. I principi per il risarcimento del danno, tra diritto ed economia. - Parte terza: Metodi e tecniche per la valutazione del danno. - VI. Il metodo analitico. - VII. Il metodo "before and after". - VIII. Il metodo del "benchmark", o "yardstick". - Parte quarta: Dibattito e prospettive. - IX. Le proposte della Commissione europea. - X. "Class action". - Riferimenti bibliografici. - Elenco dei casi citati. |
Questo libro è anche in: