Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il cyberbullismo. Alla luce della legge 29 maggio 2017, n. 71

ISBN/EAN
9788858207574
Editore
Dike Giuridica
Collana
Diritto in chiaro
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
115

Disponibile

18,00 €
L'opera esamina il fenomeno del cyberbullismo, i cui esiti spesso tragici hanno portato il nostro Legislatore a tentare un primo approccio normativo con la legge 29 maggio 2017, n. 71, "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo", entrata in vigore il 18 giugno 2017. Abbandonata la prospettiva repressiva, si sono voluti introdurre nel nostro ordinamento una serie di strumenti fortemente orientati alla prevenzione e alla responsabilizzazione. Il testo, partendo dalla definizione di cyberbullismo, esamina le novità della legge: dalla rimozione dei contenuti online al ruolo svolto dalle istituzioni scolastiche, al referente per la prevenzione del cyberbullismo previsto in ogni scuola, all'istituto dell'ammonimento, completando il quadro con un'analisi vittimologica e psicologica, e con la disamina degli istituti penali di rilievo e della responsabilità civile. L'opera fornisce, pertanto, un quadro agile e completo, ed è rivolta agli operatori della scuola e ai professionisti che si occupano della materia. Prefazione di Elena Ferrante.

Maggiori Informazioni

Autore Alovisio M.;Gallus G. B.;Micozzi F. P.
Editore Dike Giuridica
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Diritto in chiaro
Num. Collana 243
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio