Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il cuore tre volte felice - Amore e Omeopatia [Grandgeorge - Nuova Ipsa]

ISBN/EAN
9788876765780
Editore
Nuova Ipsa
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
136

Disponibile

15,00 €

Questo libro è sorprendente e deve essere letto da tutti i medici, non solo gli omeopati, e da tutti i pazienti, non solo omeopatici, perché molto vi è da apprendere.
L’autore, un pediatra omeopata francese, docente di omeopatia all’Università di Marsiglia, condensa in poche pagine la sua pluridecennale esperienza clinica iniziata da giovane medico in Gabon.
Didier Grandgeorge espone con estremo garbo e umiltà le sue riflessioni sulla medicina, sulla nostra società e sul compito che i medici sono chiamati a svolgere per lenire le sofferenze provocate da aggressori non sempre facilmente identificabili – come potrebbero esserlo i virus e i batteri – ma molto più subdoli e nascosti, come l’inquinamento ambientale e i complessi grovigli psicologici che spesso fanno sentire la loro nefasta influenza anche dopo anni.
Il titolo è ricavato da un passo dell’Organon di Hahnemann: “solo l’uomo senza pregiudizi, armato d’uno zelo intrepido, può seguire questa vocazione, la più sacra fra tutte per esercitare la vera Arte di guarire. Il maestro di una tale arte, aiutando le creature a conservare la salute e la vita, rasenta quasi la divinità, avvicinandosi così al creatore supremo, la cui benedizione, compiuto il proprio dovere, rende il suo cuore tre volte felice”.
Fedele all’insegnamento di Hahnemann, Grandgeorge si applica con il più grande scrupolo allo studio della materia medica, insieme alla psicoanalisi, disciplina ancora non nota ai tempi di Hahnemann. Ciò gli consente di ottenere guarigioni stupefacenti, per esempio la gravissima malattia denominata porpora trombocitopenica idiopatica, o il cancro al polmone (in felice collaborazione con la medicina ufficiale), o l’anziano medico che ritrova una reale seconda giovinezza tanto da poter apprendere nuove lingue straniere e viaggiare per il mondo, spegnendosi poi serenamente vicino al secolo di vita.

Maggiori Informazioni

Autore Grandgeorge Didier
Editore Nuova Ipsa
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: