Il crocifisso e gli altri segni. Proposte per una laicità di uno stato multietnico

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788884835789
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Mimesis
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 91
Disponibile
                
                    
                        14,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Se nessuno può vietare a chicchessia di dare a un simbolo il significato che crede (fratellanza, amore, giustizia, libertà), è plausibile ritenere che nei secoli il crocifisso non abbia sempre rappresentato questi valori: Costantino, i Crociati, Isabella la Cattolica, i conquistatori del Centro e Sud-America, l'Inquisizione non crediamo lo innalzassero a emblema di solidarietà. I popoli che hanno subito allora gli effetti di questa diversa interpretazione del simbolo hanno diritto a non considerarlo oggi parte della loro identità, semmai, purtroppo, solo della loro storia. Con questo volume l'autore invita le istituzioni a non eludere il tangibile problema di una mutata realtà sociale, e quindi anche religiosa, al fine di spingere il mondo della giustizia a occuparsi di questioni che dovrebbero essere affrontate molto prima di giungere nelle aule di tribunale. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Lopez Nuñes Sandro | 
|---|---|
| Editore | Mimesis | 
| Anno | 2007 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Mimesis | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
