Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815286185
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Storica paperbacks
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Edizione
- 2
- Pagine
- 448
Disponibile
15,00 €
Nel giro di tre secoli, una piccola setta periferica riesce a diffondere e imporre il proprio messaggio, la propria legge, all'interno dell'impero romano. Ã? questa la vicenda, stupefacente e improbabile, della prima diffusione del cristianesimo, che questo volume ricapitola con chiarezza. Dopo aver tratteggiato il contesto religioso in cui sorse, cioè il giudaismo tardo e i vari paganesimi vigenti nel territorio dell'impero romano, il volume descrive l'azione di Gesù e degli apostoli e l'intensa opera di proselitismo che questi iniziarono, la progressiva fissazione della dottrina, l'organizzazione delle comunità, le persecuzioni di cui l'autore mette in luce in particolare l'importanza nel dar forma a un'idea di Chiesa come Chiesa di martiri e dunque a una particolare idea di santità a partire dalla quale si svilupperà un'imponente letteratura agiografica.
Maggiori Informazioni
Autore | Mattei Paul;Donadoni P.;Garofalo R. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Storica paperbacks |
Num. Collana | 191 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: