Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il crepuscolo della crociata. L'Occidente e la perdita della Terrasanta

ISBN/EAN
9788815274953
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca storica
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
334

Disponibile

24,00 €
Ricca e opulenta capitale crociata, Acri cade nel 1291 segnando la fine della presenza latina in Terrasanta. L'Occidente accolse attonito la notizia, vedendo spegnersi la speranza di riconquistare Gerusalemme. Il libro ricostruisce le conseguenze della tragedia acritana e le principali reazioni dei contemporanei sino al volgere del nuovo secolo: la redazione di piani strategici per combattere i Mamelucchi, le accuse rivolte alle città marinare e agli Ordini militari, la circolazione di profezie relative agli Ultimi Tempi, la diffusione di false notizie (come quella della liberazione dei Luoghi Santi da parte dei Mongoli), la difesa di Cipro e del regno armeno di Cilicio, l'indizione del primo Giubileo della storia, l'affacciarsi del problema turco. La crociata pare giunta al crepuscolo. Ma la sua non sarà un'eclissi definitiva.

Maggiori Informazioni

Autore Musarra Antonio
Editore Il Mulino
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Biblioteca storica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio