Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Credito Disciplinato. Il Monte Di Pietà Di Bologna In Età Barocca

ISBN/EAN
9788815251480
Editore
Il Mulino
Collana
Storia dell'economia e del credito
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
250

Disponibile

19,00 €
Fra il 1500 e il 1700 Bologna fu una delle città europee protagoniste di quel grande laboratorio per la costituzione di una società gerarchica e «disciplinata» che fu l’età barocca, e contribuì in maniera esemplare a creare una rete coordinata di istituzioni volte a garantire stabilità e ordine sociale. Frutto di una lunga ricerca sulle carte amministrative e contabili dell’archivio storico dell’antico Monte di pietà di Bologna, questo libro mette a fuoco i caratteri salienti di tale organizzazione. Le carte ci resti-tuiscono la centralità strategica del Monte quale punto di raccordo cruciale di questa rete, per la capacità di intercettare e alleviare molteplici povertà e servire diversi fini economici e sociali. La ricerca punta su tre «protagonisti»: la contabilità, gli amministratori e i funzionari. La contabilità informa su entità, flussi e destinazioni delle risorse mobilitate; la documentazione sugli amministratori parla degli interessi in gioco e delle scelte effettuate nel dirigere e «disciplinare» il fluire delle risorse, mentre quella sui funzionari permette di osservare il processo di formazione di un autentico modello di public company e il progressivo accumularsi delle tecniche e dei saperi gestionali necessari. Le scelte compiute dal Monte di pietà di Bologna evidenziano una costante tensione etica e una progettualità strategica capaci di conciliare esigenze economiche e finalità sociali, trasformando l’erogazione del credito in un formidabile strumento di governo della società bolognese dell’età barocca.

Maggiori Informazioni

Autore Carboni Mauro
Editore Il Mulino
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Storia dell'economia e del credito
Lingua Italiano