Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Counseling Sanitario. Manuale Introduttivo Per Gli Operatori Della Salute

ISBN/EAN
9788874660131
Editore
Carocci
Collana
Le professioni sanitarie
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
152
16,20 €
Il counseling è un processo relazionale e professionale, che coinvolge un agevolatore (counselor) e una persona in difficoltà che sente il bisogno di essere orientata nella soluzione di un problema o nel prendere una decisione. In ambito sanitario il counseling trova numerose applicazioni: nell’accoglienza degli utenti, nell’ascolto attivo dei loro bisogni e nella loro educazione; nel sostegno emotivo agli operatori per la prevenzione del burnout; nel supporto ai pazienti nel percorso di malattia per favorire la consapevolezza, la compliance ai trattamenti e l’adattamento funzionale. In altri paesi l’utilizzo di questi servizi psico-comportamentali ha fornito risultati apprezzabili che testimoniano il vantaggioso connubio tra medicina e psicologia, in grado di ridurre i costi medici e migliorare le condizioni di cura dei cittadini. Il volume si configura come un manuale introduttivo, ma al tempo stesso completo, a uso degli operatori della sanità e dei futuri counselor.

Maggiori Informazioni

Autore Giusti Edoardo; Masiello Lucia
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Le professioni sanitarie
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Indice 1.Salutogenesi e patogenesi/La psicologia della salute/Psicologia di coppia e malattia 2.Psicologia della salute qualitativa/Salute e malattia raccontata/Barriere alla psicologia della salute psicodinamica 3.La qualità nel servizio sanitario/Logiche legislative del sistema sanitario/La comunicazione nei servizi sanitari/La qualità della vita e del benessere/Il case management: verso la qualità e l’umanizzazione dei servizi 4.Il counseling/I principali modelli di counseling/Gli ingredienti-chiave/La formazione del counselor professionista 5.Il paziente competente: dalla gerarchia alla collaborazione/L’autoefficacia/Le strategie di counseling: educazione alla libertà 6.L’efficacia del counseling/Una pratica interdisciplinare preventiva e di sostegno/Un approccio di supporto biopsicosociale/Il counseling a tempo limitato 7.Counseling e ambiente medico-sanitario/Implementazione e valutazione di un servizio di counseling in un ospedale generale/La relazione medico-paziente: dal curare al prendersi cura/Abilità di counseling per il personale paramedico: accogliere, ascoltare, contenere/Counseling e prevenzione del burnout 8.Trattamenti con il counseling psicologico in ambito sanitario/Il counseling genetico/Il counseling sulla crisi centrato sulla persona con il paziente oncologico/Counseling e sclerosi multipla/Counseling e disturbi cardiaci/Counseling nelle unità renali 9.Integrazioni psicologiche in medicina: il futuro/Distress psicosociale e utilizzo di cure mediche/Il sistema integrato di cura della salute/Interventi integrati Conclusioni Bibliografia Bibliografia generale italiana sul counseling
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: