Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Costo Dell'unita'. L'italia Dalla Rivoluzione Federalista Del 1848 Alla Piemonti Piemontizzazione Incondizionata Del 1860-61

ISBN/EAN
9788854866584
Editore
Aracne
Collana
Storia contemporanea
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
384

Disponibile

29,00 €
È un affresco della storia d'italia negli anni 1845-1861 di formazione della nazione, esaminata in una prospettiva multidisciplinare: pensiero politico, con particolare riguardo al federalismo, economia, diritto costituzionale, arte. Un'attenta ricerca nell'archivio segreto vaticano consente all'autore di stabilire la verità su pio ix e la lega doganale, premessa al progetto di lega politica che naufragò nel corso della prima guerra d'indipendenza. Si recuperano i diversi progetti federativi e il disegno di legge cavour-minghetti per una soluzione regionalistica al problema delle autonomie, respinto dal parlamento italiano e tuttora attuale per la modernità delle soluzioni. Sintesi di una lunga indagine sull'economia italiana e gli scambi internazionali. L'autore sottolinea l'importanza delle dinamiche economiche nel processo storico di unificazione: la nuova tariffa doganale e l'inghilterra, il discusso consolidamento del debito pubblico, la crisi dell'industria meridionale: appunto il costo dell'unità.

Maggiori Informazioni

Autore Di Gianfrancesco Mario
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Storia contemporanea
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg