Il Costo Del Capitale Nella Gestione D'azienda [De Luca - Ipsoa]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821726187
- Editore
- Ipsoa
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
Disponibile
29,00 €
Chi investe nel capitale delle aziende è particolarmente attento a che il rendimento richiesto rispecchi effettivamente il rischio assunto. L’azienda è pertanto chiamata a valutare costantemente gli effetti del suo operato in termini di costo delle fonti di finanziamento utilizzate in vista della massimizzazione del valore. In tal senso centrale è lastima del costo del capitale investito nell’attività aziendale.
Il testo analizza le principali metodologie di stima del costo del capitale e la relativa strumentazione analitica.
In particolare affronta le problematiche inerenti:
- la determinazione del valore del capitale nel tempo
- le determinanti alla base del rischio
- i principali modelli teorici e criteri impiegati per la stima del costo del capitale di rischio e del costo del capitale di debito
- la struttura finanziaria; la politica dei dividendi
- la determinazione del costo del capitale quale tasso di attualizzazione, all’interno del processo di stima del valore d’azienda strutturato sui flussi di cassa attesi.
L’obiettivo perseguito è fornire al lettore una guida operativa per l’analisi del costo del capitale e di conseguenza per la valutazione degli investimenti. In tal senso il libro si rivolge ad analisti, manager, consulenti, imprenditori, ed in generale a quanti intendano affrontare queste tematiche così complesse ma anche così affascinanti.
Maggiori Informazioni
| Autore | De Luca Pasquale |
|---|---|
| Editore | Ipsoa |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. il valore del capitale nel tempo 2. la misura del rischio 3. mercati efficienti e teoria del portafoglio 4. il costo medio ponderato del capitale 5. il modello teorico del capital asset pricing model 6. i modelli teorici alternativi al capm 7. il coefficiente beta nei modelli rischio-rendimento 8. i criteri di determinazione diretta dal mercato, criteri empirici e criteri misti 9. la struttura finanziaria dell’azienda 10. la politica dei dividendi 11. il costo del capitale e valore aziendale |
Questo libro è anche in:
