Il Corpo. Prospettive Di Filosofia Del Diritto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879993371
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 252
Disponibile
14,00 €
Se c’è un tema a proposito del quale il diritto italiano si mostra davvero schizofrenico, questo è certamente il tema della corporeità. Lo si considera ora come un bene disponibile, ora come un ricettacolo di informazioni riservate, ora come il luogo esistenziale della persona, ma si è persa, nel complesso, la capacità di elaborare modelli sensati entro cui ricondurre i diversi e sempre nuovi problemi che lo coinvolgono. Manifestazione lampante di ciò è l’ambiguità con cui viene affrontata la questione delle mutilazioni sessuali, da un lato sottovalutandone l’impatto e la diffusione sociali, dall’altro procedendo sulla strada di una mera criminalizzazione, svincolata da una seria comprensione culturale del fenomeno. Questo libro, lungi dal pretendere di dare risposte, è un tentativo di chiarire i confini teoretici del problema, in relazione ai possibili ambiti di disciplina giuridica della corporeità e a uno dei “nuovi problemi” — le mutilazioni sessuali — sorti all’intersezione tra corpo e diritto.Fabio Macioce è ricercatore di Filosofia del diritto presso l'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Maggiori Informazioni
| Autore | Macioce Fabio |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
