Il corpo in una stanza. Adolescenti ritirati che vivono di computer

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788891712752
 - Editore
 - Franco Angeli
 - Collana
 - Adolescenza, educazione e affetti
 - Formato
 - Libro
 - Anno
 - 2015
 - Pagine
 - 304
 
Disponibile
                
                    
                        37,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il fenomeno del ritiro sociale - degli "hikikomori" - viene da anni studiato in Giappone. In Italia, invece, è ancora poco conosciuto, ma sempre più diffuso: negli ultimi dieci anni, infatti, è aumentato a dismisura il numero di genitori che chiedono aiuto, sgomenti di fronte all'isolamento sociale e al ritiro domestico del proprio figlio. Il volume fornisce una panoramica completa ed esaustiva sul tema del ritiro sociale. Nel corso della loro attività clinica e di ricerca, infatti, gli psicoterapeuti del Minotauro hanno cercato di entrare in contatto con i ragazzi ritirati nei modi più diversi: bussando alle loro porte, inviando messaggi e, in molti casi, riuscendo a farsi portare dentro la stanza e a discutere di Manga e videogiochi. Talvolta li hanno ingaggiati in lunghi percorsi psicologici durante i quali hanno sostenuto contemporaneamente gli sforzi dei loro genitori. Per la sua completezza e organicità, il testo si presenta come strumento indispensabile per tutti coloro - psicologi, psichiatri, insegnanti e genitori - che desiderino avere un quadro completo sulla teoria e sul trattamento del ritiro sociale in Italia. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Spiniello R.;Piotti A.;Comazzi D. | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2015 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Adolescenza, educazione e affetti | 
| Num. Collana | 49 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
