Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Corpo In Occidente. Pratiche Pedagogiche

ISBN/EAN
9788874667079
Editore
Carocci
Collana
I tascabili
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
136

Disponibile

11,80 €
Il volume affronta una delle questioni cruciali della società contemporanea: la corporeità e le sue immagini. Di tale tematica si colgono i risvolti pedagogico-educativi e si mettono in luce le costanti e le fratture che hanno contraddistinto la società occidentale, a partire dalla Grecia classica fino ai giorni nostri. Il testo evidenzia inoltre i tratti distintivi che caratterizzano, soprattutto oggi, la corporeità nei vissuti e nelle sue molteplici forme espressive.

Maggiori Informazioni

Autore Sarsini Daniela
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana I tascabili
Num. Collana 47
Lingua Italiano
Indice Introduzione Il problema mente/corpo... e l’educazione 1. Il corpo dall’antichità al Medioevo L’aristéia omerica e il corpo del soldato spartano Il corpo della donna nel mondo antico ... e Atene istituisce il culto del corpo Il declino del culto del corpo L’eclissi del corpo 2. Scienza e tradizione dell’educazione corporea Premessa Dal corpo piqué al corpo bascule. Ragioni e tecniche del disciplinamento corporeo tra Sei e Settecento Uniformità e cronotopia del corpo nell’Ottocento Ancora l’Ottocento. Tecniche del corpo e scuole di ginnastica 3. Educazione e corpo nel Novecento. Dall’educazione fisica alla psicomotricità, all’educazione del corpo Premessa Ginnastica e sport nella prima metà del Novecento italiano Ginnastica e sport. Quale rapporto? L’educazione psicomotoria: ovvero come la pedagogia e la psicologia intervengono nel disciplinamento del corpo Schema corporeo e immagine del corpo: un rapporto difficile 4. Corpo e formazione oggi Premessa Corpo e formazione dell’identità Corpo cibernetico e formazione Corpo femminile e cyberspazio 5. Per una pedagogia del corpo Premessa Dalla complessità alla cura: un modello di progettualità pedagogica del corpo Uno sguardo pedagogico allo sport Bibliografia