Il corpo del nulla. Note fenomenologiche sulla crisi del pensiero contemporaneo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846466563
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Filosofia storia e scienze sociali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 208
Disponibile
25,00 €
Il corpo del nulla è il nostro corpo vivente quando, smarrita la credenza in un fondamento esistenziale e cognitivo, manifesta, in forme diversificate, i segni del malessere nel quale si sente 'gettato'. Nell'orizzonte di un progressivo indebolimento del pensiero metafisico e della fine degli assoluti, che ha travagliato la filosofia e il pensiero del secolo scorso, in questa ricerca si analizza un generale vissuto del nulla, tenendo nello sfondo una condizione culturale, quella occidentale, che ha perduto l'assolutezza delle proprie verità e dei propri fondamenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Zacchini Simone |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Filosofia storia e scienze sociali |
Lingua | Italiano |
Indice | Mariano L. Bianca, Presentazione Domenico Antonino Conci, Profili di mondi culturali sommersi Profilo dell'Autore La perdita del Centro (La crisi dell'oggettività; La frammentazione della soggettività; La caduta del principio dell'evidenza; Il senso delle "certezze metafisiche"; Il problema del metodo; Epochè e crisi della cultura) L'orizzonte del nulla vissuto (La postmodernità e il nulla vissuto; L'angoscia e la disperazione fossile; La domanda fondamentale) L'orizzonte dell'essere vissuto (Il nulla e l'idea del fondamento; L'essere vissuto e l'impraticabile via del nulla; Le maschere del nulla; Il "volo" di Parmenide) Fenomenologia dei vissuti dell'essere e del nulla (Il vissuto dell'essere; Il vissuto del nulla) Appendici (Dalla sofferenza all'essere; La modernità alle soglie del nulla vissuto) Selezione bibliografica |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: