Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Controllo Di Regolarita' Amministrativo-contabile Sulle Procedure Delle Aziende Sanitarie Ed Ospedaliere

ISBN/EAN
9788846436856
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
184
25,50 €
L'aziendalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale e la riforma del sistema di controllo interno della pubblica amministrazione hanno aperto interessanti prospettive per l'implementazione e lo sviluppo dei controlli gestionali nella realtà delle aziende sanitarie ed ospedaliere. Di particolare interesse appare essere l'evoluzione che assume il controllo di regolarità amministrativa e contabile sia per l'esplicita introduzione normativa delle tecniche e dei principi di revisione aziendale, sia per la criticità che assume la verifica delle procedure amministrative dopo l'abolizione di gran parte dei controlli esterni sull'attività pubblica. Questo studio è frutto di una ricerca condotta in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Aziendali dell'Università degli Studi di Firenze e l'Azienda Ospedaliera "Anna Meyer" di Firenze. All'analisi teorica e normativa della problematica citata viene affiancata una metodologia operativa applicata all'azienda ospedaliera che, garantendo le sicurezze e la rigorosità di un controllo volto a tutelare i diritti e gli interessi legittimi del cittadino, vuole, da un lato, mantenere l'elasticità dei controlli tipicamente aziendali e, dall'altro, contribuire a raggiungere adeguati livelli di efficienza, efficacia ed economicità dell'azione amministrativa. Massimo Braganti è direttore dell'area amministrativa del centro per lo Studio e la Prevenzione Oncologica, istituto regionale toscano a carattere scientifico. Niccolò Persiani , professore associato presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Firenze, è docente di Programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche.

Maggiori Informazioni

Autore Braganti Massimo; Persiani Niccolò
Editore Franco Angeli
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 178
Lingua Italiano
Indice Sergio Terzani , Prefazione Introduzione Il controllo di regolarità amministrativa e contabile e l'auditing nella pubblica amministrazione (La riforma del sistema dei controlli interni ex D.Lgs. 286/99; La revisione aziendale e la revisione interna; I principi generali della revisione: il rischio di revisione e la materialità) Il controllo procedurale nelle aziende sanitarie ed ospedaliere (I controlli nelle aziende sanitarie ed ospedaliere; Il controllo procedurale; L'Azienda Ospedaliera "Anna Meyer" e le problematiche organizzative; I modelli di controllo procedurale e le possibili scelte aziendali) L'analytical auditing per il controllo procedura nelle aziende sanitarie ed ospedaliere (Il sistema di controllo interno nel governo dell'azienda sanitaria ed ospedaliera; L'analisi del sistema di controllo interno e l'attività di revisione; Gli strumenti di analisi del sistema di controllointerno; L'analytical auditing e la valutazione del sistema procedurale) Metodologia di analisi del sistema di controllo interno all'azienda ospedaliera "Anna Meyer" (La pianificazione del lavoro di ricerca; L'individuazione della struttura aziendale di riferimento e la predisposizione della "scheda attività"; I principi del controllo interno e gli obiettivi di internal auditing attraverso la "scheda rischi"; La descrizione delle procedure esistenti mediante flow chart) L'analisi delle procedure dell'azienda ospedaliera "Anna Meyer" (Le attività aziendali e l'analisi procedurale; Ufficio "Contabilità generale": predisposizione dei titoli di riscossione delle entrate; Unità operativa "Sistema informativo EDP": flusso DOC Regione Toscana; Unità operativa "Comunicazione, promozione e marketing": gestione donazioni in denaro e di attrezzature; Ufficio "Organizzazione e politiche del personale": supporto alle relazioni sindacali; Unità operativa "Pianificazione, controllo e strategie organizzative attività sanitarie": verifica periodica del risultato gestionale dei dirigenti; Unità operativa "Acquisizione beni e servizi, risorse tecniche ed economali": gestione cassa economale; Ufficio "Direzione amministrativa di presidio e gestione servizi alberghieri": gestione rilascio referti e documentazione sanitaria per utenti esterni; Ufficio "Attività amministrativa area tecnica": acquisizione beni e servizi a trattativa privata; Ufficio "Affari del personale, generali e legali": predisposizione e gestione contratti libero-professionali)
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: