Il contratto di franchising

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814210372
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Temi diritto privato e diritto pubblico
- Formato
- Libro
- Anno
- 2016
- Pagine
- VIII-184
Disponibile
19,00 €
L'obiettivo di questo lavoro si innesta in questo quadro problematico, prendendo le mosse da questa situazione di insufficienza normativa per cercare di offrire un contributo in termini di sistematicità di analisi e disciplina. Da un punto di vista metodologico, in particolare, i deficit normativi non devono scoraggiare quanto piuttosto investire l'interprete di un ruolo importante nella sistemazione della materia, traendo spunto dalla solidità di categorie che si tramandano ormai da millenni. L'ambizione ed il programma di questo lavoro sono quelli di analizzare il contratto di franchising attraverso l'ordine e le categorie che il codice civile prevede nella parte generale dedicata al contratto. Se i requisiti del contratto, a mente dall'art. 1325 c.c., sono l'accordo, la causa, l'oggetto e la forma, di questi si tratterà nel presente lavoro, utilizzando questa classificazione concettuale anche come strumento principale per il corretto inquadramento delle problematiche più frequenti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Callipari Natale |
|---|---|
| Editore | Giuffrè |
| Anno | 2016 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Temi diritto privato e diritto pubblico |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
