Il contratto di assicurazione. Percorsi giurisprudenziali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814160370
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Scenari 2. Percorsi giurisprudenziali
- Formato
- Libro
- Anno
- 2011
- Pagine
- XIV-224
Disponibile
27,00 €
L'analisi del contratto di assicurazione si sviluppa in quattro parti. La prima è dedicata alla trattazione dei principi generali e prende in esame gli elementi strutturali comuni alle varie tipologie di contratto assicurativo, fra i quali il contenuto (dove ampio spazio è dedicato all'interpretazione delle clausole contrattuali e alla valutazione della loro natura giuridica), le parti, il procedimento di formazione e le vicende anomale del rapporto assicurativo. La seconda parte è riservata all'illustrazione delle due specie contrattuali tradizionali, l'assicurazione contro i danni e l'assicurazione della responsabilità civile, le quali sono analizzate sia sotto un profilo strutturale e teorico-dogmatico, concernente i principi informatori di tale tipologia contrattuale (quali l'interesse al risarcimento, il principio indennitario e il valore della cosa assicurata) sia sotto un profilo dinamico, riguardante le vicende successive al verificarsi del sinistro e la liquidazione dell'indennizzo. La terza parte è dedicata all'illustrazione dell'assicurazione sulla vita e l'ultima parte all'istituto della riassicurazione. La particolare sistematicità ed organicità della trattazione, realizzata attraverso un dialogo continuo fra autore e lettore, fanno dell'opera un valido strumento professionale per tutti gli operatori del diritto che si trovano quotidianamente ad affrontare la materia assicurativa.
Maggiori Informazioni
Autore | Giovagnoli Roberto;Ravera Cristina |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scenari 2. Percorsi giurisprudenziali |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: