Il contratto di agenzia. La nuova disciplina nella giurisprudenza italiana ed europea e nella prassi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828844723
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Teoria e pratica del diritto. Lavoro
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- XI-452
Disponibile
50,00 €
Il volume esamina la nuova disciplina risultante alla luce della giurisprudenza italiana ed europea, nonché della prassi. Nell'opera sono quindi affrontate e risolte tutte le problematiche che quotidianamente le case mandanti e gli agenti di commercio incontrano durante il loro rapporto contrattuale nonché nella fase della cessazione. Le decisioni e i comportamenti di una parte incidono notevolmente sugli aspetti economici, a cominciare dalla loro esatta quantificazione. Gli Autori, richiamando e utilizzando la giurisprudenza della Corte di giustizia europea, della Corte di cassazione e delle Corti di merito, forniscono risposte e soluzioni pratiche. Gli istituti esaminati e descritti rendono l'opera uno strumento utile non solo per gli operatori del diritto (quali avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro) ma anche per tutti coloro che, a vario titolo, si trovano ad affrontare ed a gestire importanti e complesse reti di agenti di commercio, di promotori finanziari e di coloro che, più in generale, operano nel settore della intermediazione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Salvadori Marco;Bianchi Lorenzo |
|---|---|
| Editore | Giuffrè |
| Anno | 2022 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Teoria e pratica del diritto. Lavoro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
