Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il contraddittorio. Poteri e opportunità della difesa nel procedimento penale

ISBN/EAN
9788828803621
Editore
Giuffrè
Collana
Teoria e pratica del diritto. Penale e processo
Formato
Libro
Anno
2018
Pagine
X-438

Disponibile

38,00 €
I principi del giusto processo mantengono ancora oggi caratteri di innovatività così spiccati da non essere ancora stati completamente metabolizzati dagli operatori (magistrati e avvocati). In particolare, se può dirsi ormai acquisita l'idea della centralità del contraddittorio nella fase dibattimentale, non altrettanto può dirsi per la fase precedente allo stesso. Uno dei corollari dell'adozione del principio del contraddittorio come fulcro del sistema processuale è infatti dato dalla sua immanenza in ogni fase del processo, laddove invece troppo spesso si tende a circoscriverne l'operatività alla sola fase successiva all'esercizio dell'azione penale. L'opera analizza il procedimento penale dal suo primo momento, costituito dall'acquisizione della notizia di reato e dalla iscrizione della stessa nell'apposito registro, che segna formalmente l'inizio dello stesso, fino alla sua conclusione, consacrato nella sentenza. Tale esame è compiuto con un'ottica particolare: la verifica degli spazi e dei limiti del contraddittorio allo scopo di affermarne la centralità in tutte le sue fasi e il suo ruolo immanente al nostro sistema processuale.

Maggiori Informazioni

Autore De Robbio Costantino
Editore Giuffrè
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Teoria e pratica del diritto. Penale e processo
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: