Commentario al Codice civile. Il contenuto del diritto di proprietà. Artt. 832-833

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828806882
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Il codice civile. Commentario
- Formato
- Libro
- Anno
- 2019
- Edizione
- 2
- Pagine
- XXII-140
Disponibile
24,00 €
Rispetto alla precedente edizione, il Commento è stato completamente riscritto, per tener conto dei profondi cambiamenti intervenuti nel sistema delle fonti, nella giurisprudenza e nella legislazione. Partendo dalle norme del Codice, sono illustrate, in modo sintetico ma chiaro e completo, le fonti principali in materia di proprietà: la Costituzione, la Carta dei diritti e le regole dell'Unione europea, la Convenzione europea dei diritti umani e la rispettiva giurisprudenza. Ne emergono una nozione "costituzionale" di proprietà (esaminata nei suoi rapporti con la nozione "civilistica" contenute nel Codice); e gli elementi di conflitto emersi negli ultimi tempi tra il principio della funzione sociale e quella della proprietà come diritto di libertà. In questo quadro, sono esaminate le problematiche odierne più rilevanti: le "nuove proprietà", i beni comuni, lo ius aedificandi e l'indennità, il danno non patrimoniale alla proprietà. Nel commento all'art. 833 è poi approfondita la disciplina degli atti emulativi e la relativa giurisprudenza, confrontata con l'odierna riemersione del divieto dell'abuso del diritto.
Maggiori Informazioni
Autore | Salvi Cesare |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il codice civile. Commentario |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: