Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il consumo di sostanze psicoattive oggi

ISBN/EAN
9788846486882
Editore
Franco Angeli
Collana
Salute e societa'
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
360

Disponibile

23,00 €
Una panoramica di respiro internazionale sulle principali sostanze psicoattive consumate oggi (dal tabacco all'eroina) e su alcune 'nuove droghe'. La rivista indaga sulla diffusione del consumo nella popolazione e in gruppi specifici; sulle modificazioni nei pattern di consumo; sulle differenti funzioni attribuibili alle sostanze stesse; sulla traslazione del consumo da un ambito prettamente giovanile a fasce di età più avanzate. Lo scopo è di formulare strategie di azione mirate, diversificate per sostanza, per fase di intervento (prevenzione, conduzione, recupero) e per target di popolazione.

Maggiori Informazioni

Autore Cipolla Costantino
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Salute e societa'
Num. Collana 19
Lingua Italiano
Indice Luigi Ciotti, Editoriale Costantino Cipolla, Introduzione Saggi Alessia Bertolazzi, Una prospettiva internazionale sulle "droghe": modelli superati, questioni emergenti Eva Buiatti, L'abitudine al fumo in Italia Fabio Voller, Il consumo di alcol in Italia: nuovi modelli di consumo, nuove conseguenze sulla salute Francesca Guarino, Cannabis tra incantesimi della droga e scelte sociali Alessio Saponaro, Cocaina: uso, abuso e attività dei Servizi Luca Mori, Estasi della mediazione. Il consumo di MDMA e la trasformazione dei suoi setting d'assunzione Leopoldo Grosso, L'eroina tra dipendenza tradizionale e nuovi consumi Confronti Linda Lombi, Quali politiche socio-sanitarie nell'ambito delle sostanze psicoattive? Esperienze Linda Lombi, Da Pianta del veggente ad incanto "ricreativo" (forse?). Il caso emblematico della Salvia Divinorum M. Cristina Cesàro, Ayahuasca: la "liana delle anime" tra New Age e tradizione indigena Maura Gobbi, Valeria Verdolini, Una tacita presenza: la droga in carcere Prospettive internazionali Annabel Boys, John Marsden, John Strang, Capire le ragioni d'uso di droga tra I giovani: una prospettiva funzionale Commenti Raimondo Maria Pavarin, Alcune annotazioni metodologiche Leonardo Montecchi, Identità digitali Recensioni Note Summaries Notizie sugli autori.
Stato editoriale In Commercio