Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Consumo Di Droghe

ISBN/EAN
9788843053391
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
123

Disponibile

12,00 €
Che cos'è una droga? Quali caratteristiche sono comuni a tutto ciò che chiamiamo con questo nome e cosa differenzia una droga da tutto ciò che non riteniamo tale? Quali sono le funzioni sociali del consumo di droghe nelle società umane? Quali sono i modelli di consumo e i tipi di consumatori? Perchè le persone assumono droghe e quali sono i significati che attribuiscono al consumo? Quali sono le politiche che regolano il consumo di droghe illegali nelle società contemporanee? Quali sono le ragioni dei proibizionisti e degli antiproibizionisti? Il libro fornisce al lettore una 'cassetta degli attrezzi' per rispondere a tali interrogativi adottando uno dei punti di vista scientifici attraverso cui si può osservare il fenomeno del consumo di droghe illegali, quello sociologico.

Maggiori Informazioni

Autore Scarscelli Daniele
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 394
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Definizione, storia e funzioni sociali delle droghe Che cos’è una droga/Gli effetti delle droghe/Storia delle droghe/Le funzioni del consumo di droghe nella società 2. Stili di consumo e consumatori Definizione di uso, abuso e dipendenza/Stili di consumo/I consumatori e le loro carriere di consumo/Il consumo di droga tra normalità e devianza/Fondare le politiche sulle evidenze empiriche 3. Perché le persone assumono droghe? Introduzione/Un problema sociale/Una forma di evasione dalla società/Un comportamento appreso/Uso di droga e reazione sociale/Una scelta razionale/Le ragioni dell’uso di droghe 4. La regolazione sociale del consumo di droghe illegali Le politiche/Proibire o consentire il consumo di droghe? Appendice Bibliografia