Il consumatore e i suoi diritti

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788854854130
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 140
Disponibile
                
                    
                        11,90 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il presente lavoro analizza con spiccata sensiblità alcuni aspetti di particolare interesse della tutela consumieristica con particolare riguardo alla figura del consumatore quale soggetto che genericamente fruisce di beni e servizi. Il riassetto legislativo in materia consumieristica è stata l'occasione per introdurre una serie di novità legislative, espressionedella ricezione, in ambito giuridico, di un nuovo sentire sociale europeo, nel quale il consumatore non costituisce più solo un parametro di riferimento per la liceità o meno di comportamenti aziendali, ma diviene agente del mercato. Allo stesso tempo la produzione legislativa consumieristica non si limita ad osservare l'esistente ed il nuovo sentire sociale, ma, in accordo con questo, ne condivide valori di cui diviene promotore. Il consumatore si trasforma in soggetto titolare di diritti autonomi, il cui rispetto rende il mercato uno strumento funzionante e sicuro nel quale poter investire.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Filippelli Michele; Marinelli Damiano | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2012 | 
| Tipologia | Brossura | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
