Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il concetto di Dio dopo Auschwitz. Hans Jonas e la gnosi

ISBN/EAN
9788846739896
Editore
Edizioni ETS
Collana
Philosophica
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
168

Disponibile

15,00 €
Il pensiero di Hans Jonas è comunemente inteso nel segno di una netta reazione all'interpretazione gnostica del sé e del mondo. Egli si dedicò allo studio della gnosi dalla metà degli anni venti fino al secondo dopoguerra, e il frutto delle sue ricerche è raccolto nei due volumi di Gnosi e spirito tardoantico (1934, 1964). Questa lettura polemica della sua filosofia è davvero in grado di rendere conto dei rapporti che la proposta jonasiana, come filosofia della biologia e etica della responsabilità, intrattiene con le strutture caratteristiche del mito gnostico? Attraverso una approfondita analisi de Il concetto di Dio dopo Auschwitz, momento nel quale l'approccio unitario della filosofia jonasiana è più evidente, possono essere ritrovati i segni di un confronto positivo con la gnosi. Anche i caratteri del pensiero gnostico, dunque, concorrono a guidare la ricerca di Hans Jonas verso i temi propri della sua riflessione matura.

Maggiori Informazioni

Autore Fossa Fabio
Editore Edizioni ETS
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Philosophica
Num. Collana 136
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: