Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Comunicatore Pubblico. Manuale Per Addetti Stampa Delle Pubbliche Amministrazioni

ISBN/EAN
9788856823516
Editore
Franco Angeli
Collana
Manuali
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
208

Disponibile

26,50 €
Questo manuale conduce passo dopo passo nel mondo della comunicazione e dell'informazione pubblica, disciplinate dalla legge 150, che diventa il filo rosso di un discorso che mai prima era stato affrontato in modo così organico e attento a tutte le sfaccettature, non ultima l'ict. Entra sia nei meccanismi della burocrazia italiana che nei processi che governano il newsmaking, la notiziabilità e le opportunità offerte dai molti strumenti informativi qui presentati. Fornisce basi teoriche, informazioni pragmatiche ed esempi pratici di facile attuazione per un addetto stampa che esca dall'angusto ruolo di referente dei mass-media per divenire motore della comunicazione pubblica. Un fornitore di informazioni, non un venditore di notizie, un ascoltatore del cittadino non un funzionario. Un professionista dell'informazione che mette insieme competenze professionali, tecniche culturali, amministrative, giuridiche e informatiche per operare in tempi ristretti e su più fronti informativi. Il volume è una guida indispensabile per i giornalisti che intendono proporsi come addetti stampa ad una p. A. , agli addetti stampa che desiderano ordinare le molte nozioni che hanno scoprendone di nuove, ai comunicatori pubblici, agli amministratori e ai politici che ambiscono governare in modo più consapevole i processi comunicativi, agli studenti di corsi universitari e master in relazioni pubbliche.

Maggiori Informazioni

Autore Sirigu Renato
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Manuali
Num. Collana 185
Lingua Italiano
Indice Introduzione Fondamenti della comunicazione (Psicologia della comunicazione; Sociologia della comunicazione;Sociologia della comunicazione di massa) La comunicazione pubblica (Cenni storici: in Italia e nel mondo. Gli esordi; Cenni storici: in Italia. L'era contemporanea; L'organizzazione delle attività di informazione; I compiti; La semplificazione del linguaggio; La comunicazione pubblica. Considerazioni finali) Gli obiettivi e gli oggetti della comunicazione pubblica (Integrazione funzionale orizzontale e verticale. Integrazione simbolica; Gli ambiti sociali della comunicazione pubblica; Comunicazione e/o informazione) Le figure professionali (Il portavoce; L'addetto stampa; I rapporti sindacali Fnsi-Aran; Il comunicatore pubblico; La struttura di coordinamento) Gli strumenti di comunicazione (Il piano di comunicazione. I bilanci e gli altri piani; La campagna d'informazione; Gli eventi-stampa e gli pseudo-eventi; L'intervista; La conferenza stampa. Il comunicato. La nota; La multimedialità e l'infromation communication technology; L'informazione autoprodotta; I contatti; Le fiere) Funzioni e tecniche operative (Quale ufficio stampa; Come organizzare l'ufficio stampa; Quale ufficio relazioni con il pubblico (URP); Le reti civiche e i siti istituzionali; La cultura organizzativa: la comunicazione interna; L'informazione esterna: ai mass-media e diretta; Rivisitazione di Lasswell, Jakobson e delle 5W; La propaganda e la pubblicità; Il monitoraggio e la valutazione) I mass-media (Newsmaking: raccolta, selezione e editing; Distorsione involontaria, frammentazione, routine e fonti; Notiziabilità e valori notizia; Come conquistare il fortino) Il pubblico (Dalla teoria ipodermica al framing; L'opinione pubblica; Gli stakeholder. I pubblici influenti) Le leggi sulla stampa e dell'ufficio stampa (I fondamenti; Dalla legge sulla stampa, alla legge istitutiva dell'ordine; Dalla legge sulla trasparenza, alla legge sulla privacy; Dai decreti Bassanini alla legge 150 sulla comunicazione pubblica; Aggiornamenti e disposizioni specifiche; Il diritto penale dell'ufficio stampa; Le altre legislazioni) Conclusioni Bibliografia e sitografia.
Stato editoriale In Commercio