Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Comportamento Recettivo-Orale - Aspetti Peculiari

ISBN/EAN
9788870616149
Editore
Unicopli
Formato
Brossura
Anno
1984
Pagine
153
5,00 €
Questo libro è il frutto della penetrazione dell'indirizzo psicosomatico in un Ospedale Generale Universitario quale il Policlinico di Milano. La cosiddetta III generazione della psicosomatica è connotata dal suo precipuo interesse alla formazione di una modalità di rapporto medico-malato e ambiente di vita in cui entrambi gli interlocutori si pongono il quesito della reciproca comprensione di atti, emozioni, idee, sensazioni. Questa situazione non è solo di due interlocutori, ma di tutti coloro che partecipano ai processi di mantenimento della salute e di controllo della malattia. Viene in tal modo valorizzato il linguaggio del corpo sia come sintoma, cioè come fatto materiale evidente, sia come segno indicatore di uno stato di disagio cui sono sottesi significati e motivazioni, tutti coinvolti nel passaggio dello stato di normalità, di salute a quello di disagio, di malessere, di malattia. La paziente e cordiale accoglienza che la Clinica Chirurgica III, soprattutto nella persona del suo intelligente ed aperto Direttore, Prof. Walter Montorsi, ha concesso all'Equipe dell'Istituto di Clinica Psichiatrica dell'Università, guidata dal Dott. Raffaele Papa, ha generato nel suo seno questo intenso movimento psi-cosomatico di comunicazioni e di relazione ed ha consentito uno studio interpre-tativo psicodinamico dei pazienti grandi obesi. Dalla reciproca collaborazione è generata poi una fertile attività per così dire assistenziale, pre e post-operatoria ed una visione più meditata di tutti i problemi del comportamento recettivo-orale. La casistica, grazie ai Colleghi della Clinica Chirurgica, è, si può ben dire, eccezionale. Il nostro ringraziamento è solo in parte espresso dallo sforzo di analisi psicodinamica delle singole situazioni, tradotta in un linguaggio accessibile ed aperto alla verifica della sequenza clinica. L'impegno di tutti i partecipanti allo studio si è svolto nell'arco di tre anni e ci auguriamo che l'interesse dei lettori venga soddisfatto.

Maggiori Informazioni

Autore Cazzullo Carlo Lorenzo; Papa Raffaele; Spiazzi Roberto
Editore Unicopli
Anno 1984
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: