Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Comportamento Degli Animali. Evoluzione, Cognizione E Benessere

ISBN/EAN
9788843045884
Editore
Carocci
Collana
Manuali universitari
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
396

Disponibile

33,30 €
Da sempre l'uomo s'interroga sulla natura e sugli organismi che la popolano: che cosa ci differenzia o ci accomuna alle altre creature? Gli altri animali percepiscono il mondo nel nostro stesso modo? I meccanismi alla base dell'apprendimento e della memoria sono uguali in tutti i viventi? Si puo' parlare di una 'mente' per gli animali o la loro azione e' determinata unicamente da sequenze di risposte automatiche? Il libro introduce il lettore allo studio del comportamento animale. Partendo dalle origini storiche della disciplina, vengono affrontati gli argomenti dell'etologia classica, dell'eco-etologia e della cognizione animale. L'analisi, scientificamente rigorosa, rivolta alla comprensione delle 'altre menti', si congiunge infine alle tematiche del benessere animale e dei rapporti uomo-animale.

Maggiori Informazioni

Autore Sovrano Valeria Anna; Zucca Paolo; Regolin Lucia
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Manuali universitari
Num. Collana 60
Lingua Italiano
Indice 1. Psicologia comparata ed etologia: origini e sviluppi Le domande della scienza del comportamento animale/Le origini pre-darwiniane/Charles Darwin/La psicologia comparata dopo Darwin/La psicologia comparata e l’ascesa del comportamentismo/Critiche al comportamentismo/L’etologia dopo Darwin/Anni cinquanta: lo scontro fra le due tradizioni di ricerca/La moderna sintesi di psicologia ed etologia nella scienza del comportamento animale/In questo capitolo/Bibliografia 2. L’etologia classica La figura dell’etologo/I metodi dell’etologia classica/I fondamenti dell’etologia/In questo capitolo/Bibliografia 3. Basi genetiche del comportamento ed eco-etologia Causazione prossima e causazione remota, comportamenti innati e acquisiti/Le basi genetiche del comportamento/L’evoluzione del comportamento/Il problema della biologia dell’altruismo/La selezione sessuale/La teoria dell’ottimalità, le strategie evolutivamente stabili e la teoria dei giochi/In questo capitolo/Bibliografia 4. La cognizione animale La percezione/L’apprendimento/La memoria/Il tempo/Lo spazio/Il numero/Il linguaggio La lateralizzazione cerebrale/Il pensiero intelligente/In questo capitolo/Bibliografia 5. Il benessere animale Definizione e storia del benessere animale/Dalla parte degli animali: istituzioni pubbliche e associazioni protezioniste/Geografia del benessere animale/ “Benessere? animale versus “diritti? degli animali/Come si valuta il benessere animale/Benessere degli animali da compagnia/Protezione degli animali da pelliccia/Benessere e protezione degli animali da reddito/Protezione degli animali nei trasporti/Protezione degli animali nei macelli/Protezione degli animali da laboratorio/Benessere degli animali selvatici/Benessere degli animali sinantropi/Il benessere del secondo cervello: cibo buono per l’intestino intelligente/Il benessere dei sistemi intelligenti artificiali: robot-welfare/L’economia del benessere animale: pagare un po’ di più per vivere in salute/Conclusioni/In questo capitolo Bibliografia Indice analitico
Questo libro è anche in: