Il commercio nella Toscana del futuro: verso un equilibrio sostenibile
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846463555
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Irpet - istituto regionale per la programmazione ec
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 144
Disponibile
19,00 €
Il commercio è, in Toscana, uno dei settori economici più rilevanti e con una importanza essenziale nella qualità della vita e nell'organizzazione delle città e del territorio. Da ciò deriva l'esigenza di conoscerne i caratteri, sia generali, che locali, i fattori critici e di successo, e di regolarne l'equilibrio fra le diverse componenti e la presenza sul territorio. La legislazione regionale sul commercio si pone l'obiettivo di un equilibrio nel settore, sia nella composizione dell'offerta, che nella qualità dei servizi per il cittadino. Lo stato di equilibrio è stato declinato in relazione agli aspetti che la rete commerciale assume e che sono collegati alla funzione e alla localizzazione dei punti vendita.
Maggiori Informazioni
| Autore | Signanini Sergio |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Irpet - istituto regionale per la programmazione ec |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Susanna Cenni , Presentazione Analisi della rete commerciale in Toscana (Il quadro di contesto; Analisi dello stato attuale del commercio in Toscana; La rete distributiva: verso un sistema di osservazione standardizzato) La domanda di grande distribuzione (Un confronto interregionale ed interprovinciale; La stima della domanda; Il modello scelto ed i risultati ottenuti; Conclusioni) L'area metropolitana Firenze-Prato-Pistoia (Analisi della domanda; Analisi dell'offerta; Lo sviluppo dei centri commerciali e delle grandi strutture di vendita) Le situazioni di sofferenza commerciale dei comuni toscani (Metodologia di indagine; I risultati dello studio) L'equilibrio della rete distributiva (Premessa; La dimensione territoriale dell'equilibrio; Valutazioni sulle condizioni di equilibrio; Considerazioni conclusive) Legenda Allegato. Scheda di rilevazione delle attività commerciali Riferimenti bibliografici. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
